Lavori di riqualificazione all'Istituto Alberghiero Colombatto di Torino
Iniziativa di rilancio per la formazione professionale nel settore alberghieroNell'ambito del progetto #ScuoleCittaMetroTo, giovedì 13 febbraio il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e la consigliera delegata all'istruzione Caterina Greco hanno visitato l'Istituto Alberghiero Colombatto di Torino insieme alla dirigente scolastica Silvia Viscomi. Durante l'incontro, sono stati discussi i lavori di riqualificazione dell'istituto, finanziati con fondi del PNRR e fondi propri della Città metropolitana di Torino.
L’Istituto Colombatto, conosciuto per la formazione nel settore alberghiero e della ristorazione, ospita oltre 1.137 alunni in 57 classi e offre un'ampia gamma di percorsi formativi, tra cui enogastronomia, pasticceria, accoglienza turistica e servizi di sala e vendita. L'istituto è suddiviso in due sedi a Torino, con l'accesso principale situato in via Gorizia 7.
Negli ultimi anni, la scuola è stata oggetto di numerosi interventi per il miglioramento delle infrastrutture e la sicurezza sismica. In particolare, grazie ai fondi PNRR si stanno realizzando opere di adeguamento sismico e normativo, tra cui la realizzazione di setti antisismici, la sostituzione di ascensori e serramenti, e la messa in sicurezza dei solai.
Secondo il vicesindaco Suppo, "la scuola prepara ragazzi e ragazze per un futuro nel mondo della ristorazione e dell'ospitalità" ed è attualmente in corso una serie di lavori per migliorare ulteriormente le strutture esistenti, tra cui le cucine. La consigliera Greco ha inoltre sottolineato il ruolo avanguardistico dell’istituto e gli importanti progetti di scambio all'estero, mentre la dirigente Viscomi ha evidenziato l'importanza dell'internazionalizzazione della didattica.
Tra gli interventi previsti, vi sono anche l’adeguamento antincendio, il miglioramento degli impianti elettrici e la riqualificazione della centrale termica, con particolare attenzione al risparmio energetico e alla sicurezza. L'impegno della Città metropolitana di Torino prosegue per migliorare la qualità dell'istruzione e delle strutture scolastiche nel territorio.

scuola - formazione