La riqualificazione dell'Istituto Pascal di Giaveno: sicurezza e innovazione a servizio degli studenti
Importanti lavori di ristrutturazione e adeguamento in corso nell'ambito del progetto #ScuoleCittaMetroToNell’ambito del progetto #ScuoleCittaMetroTo, proseguono le visite della Città metropolitana di Torino agli edifici scolastici, con l’obiettivo di raccontare gli interventi di ristrutturazione e messa in sicurezza realizzati per valorizzare e migliorare il patrimonio edilizio scolastico.
Giovedì 6 febbraio, il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e la consigliera delegata all’istruzione Caterina Greco hanno visitato l’Istituto di istruzione superiore Blaise Pascal di Giaveno. L'istituto è oggetto di importanti lavori di riqualificazione, finanziati con fondi PNRR e fondi propri della Città metropolitana.
L'IIS Pascal accoglie circa 960 studenti ed offre quattro indirizzi di studio: Liceo Scientifico, Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, Liceo Linguistico e Istituto Tecnico. Negli ultimi anni, la sede centrale ha visto una serie di interventi significativi di adeguamento normativo e miglioramento sismico dell'edificio.
Sono stati eseguiti interventi per l’impermeabilizzazione delle coperture, la sostituzione del lucernaio, la posa di parapetti in copertura e la sostituzione del policarbonato della copertura shed, migliorando la sicurezza e l’efficienza energetica della struttura.
“L’Istituto è un'eccellenza del nostro territorio”, ha dichiarato il vicesindaco Suppo, sottolineando l'importanza di un ambiente sicuro per studenti e personale. Anche la consigliera Greco ha evidenziato il ruolo centrale che l'istituto gioca per numerosi comuni della Valle di Susa.
Tra gli interventi in corso, l'adeguamento antincendio e lavori sul corpo aule sono fondamentali. Per il futuro, sono pianificati ulteriori lavori, tra cui il rifacimento della pavimentazione della palestra e la ristrutturazione degli spogliatoi.
Sono stati inoltre eseguiti interventi di riqualificazione sugli impianti termici per migliorare l’efficienza energetica e ripristinare l’acqua calda sanitaria nella palestra.

scuola - Ristrutturazione