Sestriere è stata scelta come traguardo per la penultima tappa del Giro d'Italia 2025. L'annuncio è avvenuto a Roma il 13 gennaio, presso l'auditorium Parco della Musica 'Ennio Morricone', durante la presentazione ufficiale dell'edizione 2025 della corsa ciclistica. In calendario per il 31 maggio, la Verrès - Sestriere-Vialattea sarà la 20esima frazione della competizione e prevede una dura prova di alta montagna lungo 203 km. La partenza avverrà a Verrès, in Valle d'Aosta, con i corridori che affronteranno il Col del Lys, il Colle delle Finestre – che sarà la Cima Coppi di quest'anno – prima di giungere ai 2035 metri dell'arrivo a Sestriere. "Quest'anno il Comune di Sestriere – spiega il Sindaco Gianni Poncet – celebra 90 anni di storia tra sport e turismo. Il ciclismo, come lo sci, è parte integrante della nostra storia e siamo entusiasti di ospitare una tappa così significativa". Durante la presentazione, due celebri campioni del ciclismo, Alberto Contador e Vincenzo Nibali, hanno commentato l'importanza della tappa. Nibali ha sottolineato come "sia l'ultima vera battaglia per la classifica generale", evidenziando le difficoltà che i ciclisti incontreranno sul percorso, soprattutto sull'ascesa del Colle delle Finestre. Alberto Contador ha aggiunto che anche la discesa dal colle rappresenterà una sfida, ricordando l’impresa di Chris Froome nel 2019 e la sua personale esperienza nel 2015.