Le Alpi, considerate una regione unica al centro dell'Europa, sono state al centro dell'Assemblea Uncem svoltasi a Milano. Durante l'incontro, il presidente nazionale Uncem, Marco Bussone, ha sottolineato l'importanza di un impegno forte e coeso delle Alpi in vista del Green New Deal europeo. L'evento, ospitato a Palazzo Lombardia, ha visto la partecipazione di numerosi consiglieri regionali e assessori, con il presidente della Regione Attilio Fontana che ha aperto l'assemblea. Bussone ha evidenziato il successo della Regione Lombardia, che ha potenziato le comunità montane, fungendo da modello di impegno istituzionale per lo sviluppo dell'intero arco alpino. "Creare legami tra montagna e città, come Milano, è tema centrale verso le Olimpiadi", ha detto Bussone, ricordando l'importanza di non ripetere gli errori delle Olimpiadi invernali del 2006 a Torino. La montagna, secondo Uncem, deve essere vista come una "green community" affrontando le sfide climatiche, demografiche ed economiche con una visione di coesione e fiducia. L'assemblea ha chiesto maggiore autonomia fiscale per le montagne, valorizzando i servizi ecosistemici e instaurando un nuovo patto con le aree urbane. Questo sarebbe il vero Green New Deal, ha sottolineato Bussone, che dovrebbe partire proprio dalle Alpi. Uncem ha lanciato un appello alla Commissione Europea per creare un'Agenda specifica per le zone montane, al pari dell'Agenda Urbana, sottolineando l'importanza di non lasciare gli stati soli in questo processo.