Un lavoro di squadra è stato avviato per valorizzare il Parco del Lago di Candia, grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana di Torino e il Comune di Candia. Questo impegno coincide con il trentennale dall'istituzione del primo parco naturale provinciale a livello nazionale. Tra i vari progetti in corso, vi è la realizzazione di un camminamento sicuro, adatto anche a persone con ridotte capacità motorie, che connetterà l'area attrezzata in riva al lago con il centro storico di Candia. Il sindaco Mario Mottino ha espresso soddisfazione per questo sviluppo, sottolineando l'importanza di rendere il parco più accessibile e di migliorare l'esperienza visitativa grazie a strutture come un punto di ricarica per biciclette, un percorso salute e un'area picnic. I lavori sono finanziati dal progetto SUA-FSR, guidato dal Comune di Ivrea. Il vicesindaco metropolitano, Jacopo Suppo, ha evidenziato il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza della palude e delle aree circostanti, nonché la gestione del canale Traversaro. La convenzione firmata nel 2024 tra il Comune di Candia e la Città Metropolitana ha avviato progetti di collaborazione per la manutenzione delle attrezzature turistiche e sportive. Gli obiettivi della collaborazione, come spiegato dal consigliere metropolitano Alessandro Sicchiero, includono la gestione e il mantenimento degli habitat, l'attrazione di finanziamenti per la riqualificazione ambientale e la promozione dell'area protetta.